Come sono composte le chiusure asola-uncino? Come posso essere usate? Qualis sono le caratteristiche principali? Continua a leggere e scoprirai tutto sugli uncini!
Chiusure asola-uncino, cosa sono?
Le chiusure asola-uncino sono dei sistemi di fissaggio industriali molto conosciuti nel settore industriale per la loro resistenza e sicurezza. La parte dell’uncino è quella che deve sopportare il maggiore stress meccanico durante l’apertura. È chiaro che tutti gli sforzi tecnici sono destinati a migliorare questa parte della chiusura. E infatti Binder ha dato vita a moltissime varianti di uncini tessili e di chiusure a strappo.
Chiusure a strappo
Le chiusure a strappo che Binder ha sviluppato sono quelle, ad esempio:
- giubbotti subacquei
- dei tutori ortopedici
- tappetini delle auto.
Sono queste tutte applicazioni differenti che hanno necessità di avere la massima funzionalità. Richiedono un uncino che è capace di resistere alle varie sollecitazioni degli ambienti di uso, come l’acqua, i raggi UV o l’ambiente salino, tra le altre.
Binder: come rispondere alle necessità
Così abbiamo deciso di non produrre una gamma di uncini per ogni specifico utilizzo:
- Il nuovissimo Klettostar® LS, leggero e soffice, per controparti vellutini nel mondo ortopedico e sportivo
- Klettostar® Super per ambienti esposti a raggi UV, salini, umidi o bagnati
- Klettostar® HT per alte temperature (260°) ed esposizione ad agenti chimici
- Klettostar® “rinforzato” per l’uso con gli abrasivi
- Klettostar® uncino standard, prodotto base semplice ma funzionale per molteplici applicazioni
Scopri tutte le applicazioni e tutti i prodotti Binder cliccando qui: https://www.binder.it/it/home/