Già vi avevamo raccontato nell’articolo funghi asole e uncini di come la tenuta di una chiusura cambi in funzione degli abbinamenti dei prodotti. L’articolo di oggi riprende il mondo dei “funghi” non solo perchè è stagione, ma soprattutto perchè i fissaggi con questa geometria offrono delle possibilità di creare delle chiusure dalle prestazioni incredibili, sconosciute ai più.
Nel mondo delle chiusure a strappo viene in mente di solito la classica chiusura hook and loop, o tradotto in italiano: asola e uncino. Ma per certe applicazioni c’è di MOLTO meglio. La foto qui accanto mostra l’ingrandimento in laboratorio di un sistema di fissaggio basato su un fungo con una controparte vellutino. E qui l’argomento diventa veramente interessante:
- I funghetti hanno un’altezza di 1,5 mm e possono essere accoppiati a vellutini sottili per creare delle chiusure piatte, di poco spessore e con un’ ottima tenuta, sia in trazione orizzontale che in trazione verticale.
- Posso fissare velocemente delle superfici di grandi dimensioni, poichè il materiale è largo 1,5m!! Misura del tutto particolare per una chiusura a strappo!
- Il distacco è facilissimo e altrettanto facile è il riposizionamento.
- Si può pure risparmiare, poichè a parità di tenuta necessita meno materiale
- E se tutto questo non fosse ancora abbastanza, questi prodotti possono essere anche autoadesivi.